(BG) M.te Canto - Salita nord Pro-m - Tracciati
share condividi
 
trending_flat durata Da 20 a 40 minuti - 3 Km
Dislivello 305
Facile
impegno fisico Medio
XC / FR - 100% sterrata
 
Periodo ideale: Tutto l' anno
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
 

Partenza

Pontida (BG)

Accesso

Autostrada A4 Milano / Venezia uscita Agrate Brianza e prendere SP13 / A 51 in direzione Burago / Vimercate. Quindi SP41 e poi SS342d sino a Merate. A Calco svoltare a SX su SS342 e raggiungere il piazzale della Chiesa a Pontida.

Informazioni

Descrizione: La salita partendo da Pontida (BG) dietro al piazzale della Chiesa porta all 'abitato abbandonato di Canto (dal lato Nord) da dove partono molte delle discese indicate negli altri percorsi. Svilluppandosi su una strada bianca aperta anche ai fuoristrada è priva di ogni difficoltà tecnica .
11/09/2004
report_problem Il download del file è consentito su Safari per dispositivi IOS
Importare i tracciati GPX su altre piattaforme
logo

Carica il file attraverso il tuo account Strava a questo indirizzo

logo

Inserisci l'indirizzo mail che utilizzi per il tuo account MotionX, per caricare il file GPX in automatico sul tuo account

* L'indirizzo e-mail inserito non verrà registrato in alcun modo e servirà  esclusivamente come indirizzo di riferimento nel momento dell'invio del tracciato al proprio account motionx
perm_mediascarica il tracciato GPS

Immagini

XC = Cross country, la disciplina più pedalata che si svolge con gare in linea o in circuito dove conta molto la forza in pedalata FR = Freeride, disciplina che permette discese con salti ed altre evoluzioni e che viene spesso associata all' andare in cerca di sentieri poco tracciati. Il FR competitivo più estremo si chiama Sloopstyle
XC = Cross country, la disciplina più pedalata che si svolge con gare in linea o in circuito dove conta molto la forza in pedalata FR = Freeride, disciplina che permette discese con salti ed altre evoluzioni e che viene spesso associata all' andare in cerca di sentieri poco tracciati. Il FR competitivo più estremo si chiama Sloopstyle